Uffa! Si legga Bernardi Guardi se si vuole ascoltare la voce dei vinti del fascismo Uno che nel fascismo aveva creduto furiosamente, fino alla fine. Dalla memoria dell'agosto fiorentino del 44 trasse "Fascista da morire", storia di una folle e nerissima ostinazione Giampiero Mughini 25 OTT 2025
Uffa! Restituire alla storia i nomi, i volti e il dolore delle vittime di Porzûs Il libro di Tommaso Piffer, "Sangue sulla Resistenza", è un'accuratissima ricostruzione di un eccidio che non ha eguali nella storia della resistenza italiana Giampiero Mughini 18 OTT 2025
Uffa! I crimini nazisti raccontati da un soldato tedesco. Le memorie di Von Kageneck "Tenente dei Panzer" di Augusto von Kagenack, recentemente edito da Italia Storica Edizioni, è la testimonianza di un ufficiale che si batté sia sul fronte occidentale sia a est. Un racconto prezioso delle lotte fratricide (che risalgono all'altro ieri) da cui veniamo noi europei Giampiero Mughini 30 AGO 2025
Uffa! Lo spettacolo mortifero della corrida e uno dei suoi "eroi" più gloriosi Della storia di Juan Belmonte, fondatore del toreare moderno e senza dubbio uno dei toreri spagnoli più grandi di tutti i tempi, racconta Manuel Chaves Nogales in un meraviglioso libro appena uscito per Settecolori Giampiero Mughini 23 AGO 2025
Uffa! Quel giorno che al Vigorelli di Milano con i Beatles cambiò per sempre la musica in Italia "Come together" è il frutto combinato del lavoro di una magnifica fotografa italiana degli anni Sessanta, Maria Vittoria Backhaus, e di uno dei più eclettici giornalisti italiani, Marino Bartoletti Giampiero Mughini 12 LUG 2025
Uffa! Un mosaico di voci di giornaliste, tra esperienze individuali e storia testimoniata Giornaliste italiane è il nuovo volume di Massimo Ferrarini, che segue quello da lui dedicato ai "giornalisti". Strana scelta quella di dividere gli uomini dalle donne nel racconto del loro cammino professionale. Ecco alcune testimonianze Giampiero Mughini 05 LUG 2025
uffa! Gli ultimi giorni di M. Dal giubilo del popolino, alle bombe degli Alleati. Il quinto atto della collana di Scurati Giampiero Mughini 23 APR 2025
Uffa! La voglia di rissa che riduce ogni dibattito a una sorta di guerra mondiale Una giornalista mi chiama per sapere cosa penso della depressione di Sgarbi, in virtù dei nostri scontri televisivi. E poi Fausto Bertinotti che dice di voler scaraventare un volume contro Giorgia Meloni, le polemiche su Prodi, e così via. Un accanimento quotidiano, insopportabile e inutile Giampiero Mughini 01 APR 2025
Uffa! Niente più delle ideologie novecentesche ha alimentato la violenza politica Negli anni che vanno dall'armistizio al primo Dopoguerra il sangue italiano fu versato abbondantemente, da entrambe le parti. Fu una vera e propria guerra civile, definizione sdoganata per la prima volta da Claudio Pavone nel 1991. Via Rasella è ancora una ferita aperta Giampiero Mughini 25 MAR 2025
Uffa! I peggiori anni della nostra vita Il libro di Michele Brambilla è un ritratto dell'Italia degli anni Settanta e Ottanta, con fatti e personaggi che hanno animato un'epoca di violenza feroce ma anche di partecipazione e passione Giampiero Mughini 22 MAR 2025